I bambini sono invitati a partecipare a un viaggio meraviglioso!
Il laboratorio Letture Piccine Picciò
a cura della Dott.ssa Cristina Montanaro
Il libro fin dalla prima infanzia è un’occasione di piacere, scoperta e divertimento. Basta permettere ai bambini di familiarizzare col libro, dando loro la possibilità di “giocarlo”, “smontarlo”, “sentirlo” non solo con le orecchie, ma con tutti i sensi.
Il laboratorio prende le mosse dalla lettura di un libro per affrontare temi legati al quotidiano infantile, trasportandolo su un piano immaginario, quindi distaccato e più facile da gestire. In questo modo il bambino avrà a disposizione strumenti nuovi che, spontaneamente, gli permetteranno di muoversi nella realtà con più sicurezza, autonomia e serenità.
In un’atmosfera calma e serena i bambini potranno:
sviluppare l’attenzione all’ascolto e la comprensione di un testo scritto
stimolare la curiosità e l’interesse per il contenuto di un testo scritto
arricchire l’esperienza attraverso i sensi
facilitare il riconoscimento e la gestione delle emozioni attraverso la lettura e il gioco
potenziare le capacità cognitive e le risorse affettive
sperimentare la possiblità di condividere, nelle attività ludiche, quanto ascoltato e visto nei tempi di lettura e, conseguentemente, socializzare
Costruzione di un libro come traccia dell’esperienza
(se si partecipa a tutti gli incontri)
Ciascun incontro prevede la lettura di un bellissimo libro per bambini, e un’attività ludica che li coinvolge per un’ora.
L’attività è adatta ai bambini di età compresa fra i due e i nove anni.
I laboratori si terranno presso lo studio della
Dott.ssa Cristina Montanaro, Psicologa e Psicoterapeuta,
in Via Torricelli, 35 a Torino
ogni martedì alle ore 16,30 e 17,30.
Nei giorni 18 e 25 settembre sarà possibile partecipare
ad un incontro di prova, previa prenotazione.
Potete contattarmi al n. 339 2566087 o
all’indirizzo di posta elettronica montanaro.cristina@libero.it
Costo dei laboratori:
1 incontro 15 euro; 1 mese 50euro;
2 mesi 90 euro; 3 mesi 130 euro;
4 mesi 165 euro; 6 mesi 240 euro;
La stagione intera (da ottobre a maggio) 300 euro.
Sono a vostra disposizione per qualunque chiarimento
Ogni mese verrà affrontato un tema diverso:
Ottobre
Primo giorno di scuola
Una nuova avventura attende i nostri piccoli alle prese con l’inizio della scuola, sia che vi facciano ritorno dopo la lunga pausa estiva, sia che inizino un nuovo percorso al nido, alla materna o alla scuola elementare. È una tappa fondamentale nella vita dei nostri bimbi, carica di aspettative, ma soprattutto di ansie, di timori di abbandono, di piccoli atti di coraggio. I libri in questo contesto diventano strumento ed occasione per modulare le emozioni profonde che vivono i bambini coinvolti in esperienze di primo distacco dalla famiglia o di ambientamento a scuola.
Il 30 ottobre verrà organizzato un laboratorio che avrà come tema la festa di Halloween, per divertirci a giocare “ai mostri” e affrontare qualche paura.
Novembre
Capricci … e non solo … prima della nanna
Cosa capita la sera prima di andare a dormire? C’è chi fa mille storie, chi corre, chi perde tempo in mille diversioni, chi tenta o va a dormire nel lettone di mamma e papà e chi più ne ha più ne metta. Ripercorriamo il rituale serale, con tutte le difficoltà e ansie che ne derivano e proviamo ad accoglierle.
Dicembre
Natale
Di tutte le feste, questa è la più coinvolgente, fatta di atmosfera, famiglia e gioia. Il Natale viene atteso dai bambini con trepidazione e con le nostre storie raccontiamo dei buoni sentimenti che accompagnano il Natale, della gioia di stare insieme ai propri cari, del piacere di condividere, dello scambio dei doni fatto col cuore. E ci sono i preparativi che rendono meno lunga e più dolce l’attesa: l’albero, la letterina a Babbo Natale … E poi percorriamo viaggi fantastici fino alla casa di Babbo Natale, di cui raccontiamo la storia. E altro ancora.
Gennaio
Ricerca di identità
Cosa significa sentirsi piccoli, incompleti, diversi, unici. Quant’è difficile riconoscersi e farsi riconoscere per quello che si è, soprattutto quando la vita ci trasforma! Come destreggiarsi tra i piccoli cambiamenti che ci accompagnano prima durante la crescita e poi per l’intera esistenza? Con l’aiuto dei nostri preziosi libri cerchiamo delle risposte …
Febbraio
La rabbia
Rabbia, paure, angosce, impulsi incontrollabili e sentimenti violenti che accompagnano la quotidianità dei bambini, anche quelli “tranquilli”. Per apprendere l’esistenza e l’importanza del sentimento della rabbia e, conseguentemente, rafforzare la sfera emotiva.
Marzo
Il papà
Raccontiamo piccole e grandi storie che hanno per protagonisti i papà e i loro cuccioli. A conferma che il papà è forte, ci protegge, ci fa le coccole, ci sgrida … e per scoprire quante altre cose fanno i nostri papà!
Verrà preparato un pensierino per la festa del papà.
Aprile
Fratelli e sorelle
Che noia un fratellino/sorellina! I fratelli non si possono scegliere, né rimandare indietro! Uffa! E allora come si fa? Viaggio nel mondo delle relazioni tra fratelli e sorelle alla ricerca di sentimenti, emozioni, litigi, solidarietà, convivenza a volte forzata e qualche sorpresa inaspettata.
Maggio
La mamma
Il mese della mamma, la sua festa! Intraprendiamo un viaggio nel mondo della tenerezza delle mamme e dei loro cuccioli. Storie di amore, coccole, baci, caldi abbracci, perdono, rabbia, riparazione, contenimento …
Verrà preparato un pensierino per la festa della mamma.